A pochi giorni dall’apertura della IV edizione del Firenze Gelato Festival ho ricevuto un prestigioso ed importante invito!
Quest’anno la tappa di Firenze è la prima del Gelato Festival. Un tour in Italia itinerante che toccherà anche Milano, Torino e Roma.
La manifestazione di Firenze si svolgerà dal 17 al 26 Maggio dalle 12.00 alle 24.00 con:
– il Villaggio Artigianale in Piazza Santa Maria Novella;
– il Villaggio Sammontana in Piazza della Repubblica;
– gli stand del Gelato Cocktail BaR in Piazza della Repubblica e in Piazza Strozzi.
– i Gelato Show Cooking tenuti da Gianfranco Vissani e dai gelatieri delle più famose gelaterie fiorentine;
– i corsi di Gelatiere Per Un Giorno, organizzati dalla Attilio BABBI Gelato Academy;
– le presentazioni di libri dedicati al gelato.
E vengo finalmente al sodo, i gusti che potrai assaggiare!
Dal 17 al 21 maggio:
– acquolina della gelateria Aquolina di Firenze.
– armonia di mascarpone e panettone milano loison della gelateria Le Botteghe di Leonardo di Altedo di Malalergo (BO);
– caffè d’orzo della gelateria La Delizia di Belluno;
– caffè lime con panna alla cachaca della gelateria Gelato Boutique di San Paolo, Brasile;
– cioccolato salato con scorze di arancia candita della gelateria De’ Coltelli di Pisa;
– contadina della gelateria Gippino di Lastra a Signa (FI);
– crema agrumi val tindari della gelateria Il Re Gelato di Firenze;
– crema di miele con zenzero, timo e limone della gelateria Delizia di Tavira, Portogallo;
– doppia crema al croccante alle mandorle della gelateria La Bottega del Gelato di Montecatini Terme (PT);
– fichi al cioccolato della gelateria Di Matteo di Torchiara (SA);
– gelato al riso nero lomellino della gelateria Castello di Vigevano (PV);
– lampone divino della gelateria Tonka di Aprilia (LT);
– mandorla al profumo di sicilia con stevia della gelateria Gala di Lissone (MB);
– pere cotte nel vino della gelateria Pinotto di Calizzano (SV);
– pinolo della gelateria Golosi di Natura di Gazzo (PD);
– roma 2013 della gelateria New Moon di Narni Scalo (TR);
– scrosè della gelateria La Fonte del Gelato di Fucecchio (FI);
– sere d’estate della gelateria Piccadilly Mare di Senigallia (AN).
Dal 22 al 26 maggio:
– alga spirulina della gelateria Duomo di L’Aquila;
– amlou della gelateria Panna Gusto Italiano di Marrakech, Marocco;
– caffè corsini guatemala huehuetenango della gelateria Yaniv Abergel di Montopoli Valdarno (PI).
– cioccolato della tradizione della gelateria L’Erta del Bau di Firenze;
– crema chantilly con salsa di fragoline di nemi della gelateria Alessio Leonardi di Ardea (RM);
– crema del Vivoli della gelateria Vivoli di Firenze;
– fantasia mediterranea della gelateria Il Giardino dei peccati di gola di Pietra ligure (SV);
– ganache al cioccolato fondente e pistacchio della gelateria Rivareno di Firenze;
– gelato al pecorino sardo con pere caramellate al miele di sulla della gelateria Centrale di Marrubiu (OR);
– il ginepro dell’Istituto Alberghiero Saffi di Firenze;
– mascarancio della gelateria Luca Destasio di Fiumicino (RM).
– pinolata della gelateria Le Parigine di Firenze;
– zabaione alla romana meringato della gelateria Monsuè gelati Esagerati di Aprilia (LT);
e alcuni dei gusti del “primo turno”.
Il costo della tessera per 5 assaggi è 10,00 EURO, quest’anno il prezzo è calato di 1/3. Bravi!